Il jazz è un genere musicale nato agli inizi del XX secolo come evoluzione di forme musicali già utilizzate dagli schiavi afroamericani.
I primi musicisti suonavano musica a orecchio e le orchestre pionieristiche a New Orleans erano chiamate ragtime bands, apporto notevole all'evoluzione di questo genere musicale, più precisamente ad una evoluzione strumentale del jazz, fu dato dagli emigrati italiani di New Orleans che appunto aggiunsero altri strumenti musicali provenienti dalla tradizione italiana
delle bande di paese, da qui il genere prese piede e si diffuse in tutto il mondo, in questa categoria di Discomagazine, trovate i fondatori e i nuovi arrivi nel genera Jazz, attentamente selezionati.
Attenzione: all'interno di questa categoria potete trovare anche dei fuori catalogo e perle rare da avere assolutamente nella vostra collezione di dischi di musica Jazz!
Ultimi articoli in magazzino
Pubblicato nel 1960, "Sketches of Spain" incorpora elementi della musica spagnola, tra cui il flamenco e le influenze classiche, nell'idioma del jazz. L'album presenta arrangiamenti orchestrali lussureggianti, con la tromba di Davis in primo piano, creando un ricco arazzo sonoro. Uno dei brani di spicco dell'album è l'adattamento del "Concierto de...
Ultimi articoli in magazzino
Ultimi articoli in magazzino
Lo Spiritual Trio è uno dei progetti più affascinanti di Fabrizio Bosso in cui il trombettista, con l’organista Alberto Marsico e il batterista Alessandro Minetto, rende omaggio alla musica nera, declinata nella sua variante Gospel e Spiritual.
Ultimi articoli in magazzino
Lo Spiritual Trio è uno dei progetti più affascinanti di Fabrizio Bosso in cui il trombettista, con l’organista Alberto Marsico e il batterista Alessandro Minetto, rende omaggio alla musica nera, declinata nella sua variante Gospel e Spiritual. In “Welcome Back” la ricerca arriva a includere brani che, pur non provenendo dalla tradizione Spiritual,...
Ultimi articoli in magazzino
Iron Man (aka il disco di Eric Dolphy), pubblicato originariamente nel 1968, è noto come una registrazione straordinariamente complessa e impegnativa. Dolphy è stato un polistrumentista jazz che si è messo in luce negli anni Sessanta. Ha ampliato il vocabolario e i confini del sassofono contralto ed è stato tra i primi significativi solisti di flauto...
Ultimi articoli in magazzino
Registrato al club Village Vanguard di New York il 25 giugno 1961, questo album proviene dalle sessioni che produssero anche l'album Waltz for Debby (pubblicato cronologicamente dopo questo album). I titoli selezionati per Sunday at The Village Vanguard sono quelli che più mettono in evidenza il contrabbassista Scott La Faro, morto in un incidente...
Ultimi articoli in magazzino
Bass – Joe Benjamin
Drums – R. Haynes
Flute – Herbie Mann
Piano – Jimmy Jones (3)
Tenor Saxophone – Paul Quinichette
Trumpet – Clifford Brown
Vocals – Sarah Vaughan
Vinile 180 Gr.
Ultimi articoli in magazzino
Lee Morgan, tromba; Joe Henderson, sax tenore; Billy Higgins, batteria; Barry Harris, pianoforte; Bob Cranshaw, contrabbasso
Una selezione di melodie folk , temi cinematografici, canzoni da cabaret e brani jazz, suonati da un sassofonista tenore davvero eccezionale. Una vera delizia per gli amanti delle grandi canzoni, interpretate con gusto da un grande sassofonista dove Il suo stile è spesso descritto come "senza tempo", ...
Ultimi articoli in magazzino
Compilation del meglio con alcuni dei brani più amati di Goodman...
Ultimi articoli in magazzino
A detta di molti, uno dei capolavori di “Female Vocal Jazz Album” degli ultimi anni. La calda voce della Cameron, la perfetta scelta dei brani, un accompagnamento strumentale estremamente raffinato ed una dinamica nella registrazione da accontentare anche il più esigente degli audiofili, sono gli ingredienti che hanno reso “Etta” un classico dei giorni...
Ultimi articoli in magazzino
A detta di molti, uno dei capolavori di “Female Vocal Jazz Album” degli ultimi anni. La calda voce della Cameron, la perfetta scelta dei brani, un accompagnamento strumentale estremamente raffinato ed una dinamica nella registrazione da accontentare anche il più esigente degli audiofili, sono gli ingredienti che hanno reso “Etta” un classico dei giorni...
Ultimi articoli in magazzino
Ultimi articoli in magazzino
Bass – Ben Williams (5)
Drums – Kendrick Scott
Piano – Chihiro Yamanaka
Pianista, compositrice e bandleader jazz di fama internazionale, dotata di una grande tecnica. Ha ricevuto recensioni entusiastiche e paragoni molto favorevoli con leggende come Oscar Peterson e Art Tatum...
Ultimi articoli in magazzino
"Mare Nostrum è un perfetto ibrido tra la sensibilità europea e l'idioma jazz., Delicato e irresistibile". - THE GUARDIAN. Quello che è iniziato nel 2005 come un esperimento - solo tre concerti in Svezia che hanno riunito un triumvirato di figure di spicco del jazz europeo - si è sviluppato negli ultimi 20 anni in una delle formazioni più distintive che...
Ultimi articoli in magazzino
"Mare Nostrum è un perfetto ibrido tra la sensibilità europea e l'idioma jazz., Delicato e irresistibile". - THE GUARDIAN. Quello che è iniziato nel 2005 come un esperimento - solo tre concerti in Svezia che hanno riunito un triumvirato di figure di spicco del jazz europeo - si è sviluppato negli ultimi 20 anni in una delle formazioni più distintive che...
Ultimi articoli in magazzino
Contrabbassista inglese di jazz. Trasferitosi negli Stati Uniti, dal '68 al '70 suonò nel gruppo di Miles Davis; si è messo poi in luce, per l'inventiva e la limpida sonorità, nel complesso di Sam Rivers, e spesso con Anthony Braxton. Ha formato gruppi propri e si è cimentato anche in assolo senza accompagnamento...
Acoustic Bass, Producer – Dave...
Ultimi articoli in magazzino
Double Bass – Harald Johnsen
Drums – Jarle Vespestad
Engineer – Jan Erik Kongshaug
Piano, Composed By – Tord Gustavsen
Producer – Manfred Eicher
Ultimi articoli in magazzino
La star hollywoodiana, reduce dai successi ottenuti nei film Kaos e Wicked, torna al pianoforte affiancato da grandi ospiti: Ariana Grande, Cynthia Erivo, Scarlett Johansson e Maiya Sykes. L'album presenta standard jazz reimmaginati insieme a composizioni originali, evidenziando la grande passione di Goldblum per il jazz...
Ultimi articoli in magazzino
Tra le molte gemme della discografia di Art Pepper spicca questa sessione de 19 Gennaio 1957 nel quale il sassofonista dalla sezione ritmica del primo grande quintetto di Miles Davis con il pianista Red Garland, il contrabbassista Paul Chambers e il batterista Philly Joe Jones. L’alchimia dei musicisti è impeccabile tanto da fare di questo album una...
Ultimi articoli in magazzino
Nel luglio 1982, il favoloso e rivoluzionario virtuoso americano del basso Jaco Pastorius si esibì dal vivo al Montreal Jazz Fest insieme alla sua big band, Word of Mouth. L'edizione di quell'anno del Festival Internazionale del Jazz di Montreal fu davvero benedetta dall'invito e dall'esibizione di Jaco con alcuni dei più raffinati musicisti jazz/jazz...
Ultimi articoli in magazzino
Una nuovissima raccolta dei più grandi successi di Count Basie dal catalogo della roulette. Compresi Splanky, Flight of the Foo Birds e One O'clock Jump.
Edizione Limitata
Ultimi articoli in magazzino
"Ella & Louis Again" (1957) mostra ancora una volta la magia della voce di Ella Fitzgerald e della voce e della tromba di Louis Armstrong che danno vita a versioni magiche di brani standard con il supporto dell'Oscar Peterson Quartet. Un lavoro superbo. Edizione Limitata…
Bass – Ray Brown
Drums – Louis Bellson
Guitar – Herb Ellis
Piano – Oscar...
Ultimi articoli in magazzino
In Jazz at Berlin Philharmonic XV, due maestri del pianoforte, Iiro Rantala e Stefano Bollani, uniscono le forze per una performance tanto gioiosa quanto magistrale. Rantala, virtuoso finlandese noto per il suo umorismo, la sua curiosità e la sua brillantezza nell'attraversare i generi, e Bollani, pianista italiano celebrato per il suo spirito giocoso e...
Ultimi articoli in magazzino
In Jazz at Berlin Philharmonic XV, due maestri del pianoforte, Iiro Rantala e Stefano Bollani, uniscono le forze per una performance tanto gioiosa quanto magistrale. Rantala, virtuoso finlandese noto per il suo umorismo, la sua curiosità e la sua brillantezza nell'attraversare i generi, e Bollani, pianista italiano celebrato per il suo spirito giocoso e...